- Meditation: Attraverso l'acquisizione di tecniche mirate di meditazione, si otterrà la capacità di gestire al meglio le proprie emozioni, soprattutto quelle che compromettono lo sviluppo di una sana relazione con gli altri;
- Inner rising: Crescita personale o il sorgere interiore, sono legati alla relazione che stabiliamo con il cane, poiché esso risulta capace di mettere in luce i nostri pregi ed i nostri difetti, sviluppando consapevolezza di questo, ci predisponiamo al cambiamento;
- Relationship skills: La costruzione di un rapporto equilibrato con il cane, legato allo sviluppo delle competenze relazionali, è ciò che realmente produce in noi il cambiamento più sano;
- Comunication skills: Incremento delle capacità comunicative con il cane è un passaggio indispensabile, imparare a relazionarci con un essere privo della comunicazione verbale, permette di sviluppare capacità inaspettate, anche nel rapporto con le altre persone.
Oltre che nella vita di tutti giorni, anche in ambito lavorativo, operare scelte che non abbiano come risultato ripercussioni indesiderate è davvero complicato.
Ognuno di noi recepisce ciò che gli viene detto secondo una codifica propria, risulta pertanto quasi impossibile ottenere una comunicazione efficace al 100%, senza aver costruito la giusta intenzionalità. Attraverso le falle che emergono dal punto di vista comunicativo mentre ci si relaziona con un cane, è possibile individuare gli aspetti su cui lavorare per migliorare la comunicazione.
Dopo oltre vent'anni di lavoro con le persone ed uno intenso percorso interiore fatto di meditazione ed auto analisi, Moreno Sartori qui ritratto durante un seminario presso il centro buddhista
Kunpen Lama Gangchen di Milano, è l'ideatore di "Crescere Insieme".
Le persone che gli si rivolgono, apprezzano il benessere che deriva dalle indicazioni per il loro miglioramento personale e molto spesso confessano di trovare beneficio anche solo nel trascorrere
del tempo con lui.
Il motto "il benessere individuale è alla base del benessere collettivo" costituisce lo zoccolo duro del percorso pensato per le aziende.
La costruzione di una condizione lavorativa serena, permette, così come nella vita quotidiana, di affrontare al meglio qualunque tipo di difficoltà.
Per i Dirigenti
Comprendere come esprimere le proprie idee in modo che vengano comprese dai dipendenti è la chiave per ottenere i migliori risultati. A volte serve solo cambiare il modo in cui queste vengono espresse, sviluppando la giusta energia quando vengono esposte. Non serve solo essere autoritari per ottenere risultati, è necessario imparare a sentire chi abbiamo di fronte e "Crescere Insieme" offre questa opportunità.
Per i Dipendenti
La difficoltà maggiore legata all'ambiente di lavoro risiede nel comprendere le scelte altrui, soprattutto quando coinvolgono personalmente.
Riuscire ad avere una mente aperta, per comprendere chiaramente che le scelte non condivise possono comunque essere serenamente accettate, permette di costruire un ambiente di lavoro migliore.
La cooperazione, legata ad una finalità comune, costituisce il fulcro per una sinergia vincente. La crescita personale permette di abbandonare i meccanismi che portano malumore e rendono poco sostenibile l'ambiente di lavoro.
Per fissare un colloquio illustrativo del percorso "Crescere Insieme" chiama 347/818.87.84 o scrivi a info@educazionecane.com
coaching aziendale life coach famosi life coach più famosi life coach italiani