Il percorso formativo Mind to Mind ha due obiettivi specifici, quello di migliorare la qualità di vita
dell'essere umano che si relaziona con il cane e quello di costruire un rapporto con il cane migliorato, attraverso l'acquisizione di maggiori capacità
comunicative.
Basandosi su tecniche di meditazione antiche 2500 anni, giunte a noi attraverso il buddhismo
tibetano, fornisce le condizioni ideali perché il partecipante impari gradualmente ad eliminare i "veleni mentali" cause primarie delle nostre sofferenze, nonché delle
difficoltà relazionali che si strutturano con l'animale e non solo.
Sempre attraverso la condivisione di apposite tecniche meditative, il corsista imparerà le tecniche di visualizzazione, importanti
per la costruzione della nuova prospettiva relazionale con l'animale. Le immagini mentali, contrariamente ai pensieri astratti, offrono l'opportunità di arrivare con
maggior efficacia all'interlocutore, soprattutto se questo, come nel caso del cane, non ha capacità astrattive e fatica pertanto a comprendere la quasi totalità delle informazioni che
gli vengono fornite in forma verbale.
È stato dato il nome Mind to Mind a questo percorso, poiché aiuta realmente a mettere in relazione la
mente dell'essere umano con quella dell'animale.
Data la particolarità del corso, risulta chiara l'attenzione che deve essere messa affinché ogni partecipante abbia i medesimi benefici. Non verranno pertanto accettati più di 5 nominativi per ogni sessione.
I 5 incontri previsti saranno proposti con cadenza mensile.
Periodicamente offriremo presentazioni del corso per chi volesse avere maggiori informazioni.
Per restare aggiornati è possibile iscriversi alla mailing list e ricevere comunicazione tramite newsletter del calendario presentazioni.
Per informazioni ed iscrizioni:
Moreno Sartori
+39 347 818 87 84